top of page
Centro di composizione
dei conflitti familiari

Un sistema di supporto integrato per rimanere solidamente uniti o serenamente separati.

Il centro di composizione dei conflitti familiari nasce con la finalità di promuovere il benessere della famiglia in linea con gli attuali orientamenti normativi della Regione Sicilia in materia di tutela dei legami affettivi e di composizione dei conflitti familiari.

La famiglia è un’unità sociale complessa che attraversa, lungo il suo percorso evolutivo, momenti di crisi e trasformazioni. I cambiamenti possono essere un momento di arricchimento o rappresentare un ostacolo difficile da superare.

In casi di crisi o alta conflittualità è possibile ipotizzare forme d’intervento di prevenzione:

Primaria: promozione del benessere del singolo, della coppia e della famiglia

Secondaria: rivolto a coppie che attraversano una crisi o in via di separazione

Terziaria: gestione terapeutica della coppia che ha scelto di separarsi ed  eventuale intervento rivolto al minore.

​

OBIETTIVI ED ATTIVITA’

 

 l progetto si propone di sviluppare un intervento preventivo-supportivo orientato alla:

· Accoglienza e sostegno alle coppie in crisi, in fase di separazione, divorzio o fine della convivenza.

· Consulenza e/o psicoterapia per la prevenzione secondaria: gestione della crisi e sostegno alla “bigenitorialità”

· Servizio di ascolto e sostegno per i minori coinvolti nelle problematiche di separazione e crisi della coppia genitoriale.

· Servizio di ascolto e sostegno ai genitori per favorire i processi di responsabilizzazione di entrambi e prevenire situazioni di disagio educativo, culturale e sociale.

· Supporto medico-scentifico inerente a problematiche di tipo sessuale e psicosomatico legate alla relazione di coppia.

·  Consulenza legale

· Seminari a tema per genitori in difficoltà 

 

 

 

 METODOLOGIA

 

Il servizio offre a partire dall’analisi dei bisogni  la forma d’intervento più idonea attraverso colloqui di accoglienza, di counseling,  interventi psicologici e consulenza medica e legale.

 

FIGURE PROFESSIONALI

 

L’equipe è composta dalle seguenti figure professionali:

  • Psicologo

  • Psicoterapeuta

  • Counselor

  • Avvocato

  • Assistente sociale

  • Mediatore Familiare

  • Medico

 

L’equipe si avvale della supervisione di un comitato etico.

 

DESTINATARI

 

Il progetto è destinato a:

  • Coppie e/o famiglie che vivono una crisi relazionale

  • Coppie in via di separazione o divorzio

  • Coppie caratterizzate da alta conflittualità

  • Coppie di fatto e coppie senza prole

  • Genitori in difficoltà

  • Singolo membro della coppia

© 2017 by Assoociazione APPI - Accademia Palermitana di Psicologia Integrata

Via Marchese di Villabianca 111 - 90143 - Palermo

091 342673 - associazioneappi@gmail.com

bottom of page